#INNOAI

Le competenze dell’AI per il trasferimento tecnologico e l’innovazione

21 LUGLIO 2021 - PADOVA

EVENTO ALL'INTERNO DI IEEE WCCI 2022

ORGANIZZATO DA

IN OCCASIONE DI

About

Dal 18 al 23 luglio a Padova presso il Centro Congressi Padova Fiere, si terrà l’IEEE WCCI – IEEE WORLD CONGRESS ON COMPUTATIONAL INTELLIGENCE, il più grande evento tecnico nel campo dell’intelligenza computazionale, il ramo dell’intelligenza artificiale ispirato all’uomo.

Con oltre 2.000 partecipanti attesi, l’evento promuove ed incoraggia la contaminazione di idee tra le tre grandi aree e fornisce un forum per studiosi da tutto il mondo per discutere e presentare i loro risultati di ricerca sull’intelligenza computazionale.

In occasione della conferenza IEEE WCCI 2022, il 21 luglio, si terrà una giornata particolare dal titolo #INNOAI: un innovativo confronto tra i principali centri di competenza italiani con le imprese e i professionisti sui temi della tra ricerca, dell’innovazione e del mondo imprenditoriale italiano sulla strada di Industria 4.0 e del PNRR.

Pillole di futuro, per anticipare la trasformazione digitale, per non farsi trovare impreparati alla quarta rivoluzione industriale, dove la differenza la fa saper competere nel mercato che cambia ed è in continua evoluzione. Un’occasione per confrontarsi in maniera concreta e utile, per capire quale ruolo determinante sarà chiamata a svolgere l’Artificial Intelligence. Competence Center, Digital Innovation Hub, Parchi Scientifici e tecnologici presentano strategie e progetti innovativi a supporto delle imprese.

PROGRAMMA 21 LUGLIO

10.00 / 12.45

AI SHOW, il digitale cambia l’innovazione

Moderatore: Giovanni Baldassarri, Presidente Istituto EuropIA.it

Saluti istituzionali:

Alessandro Sperduti – General Chair WCCI2022 IEEE WORLD CONGRESS ON COMPUTATIONAL INTELLIGENCE

L’AI in azienda: progetti pratici raccontati da impresa e Competence Center 

Giovanni Landi, Expert dell’Istituto EuropIA.it e Responsabile Formazione 

Loris Busolini e Daniele Venier, Danieli Automation

Intervengono:

Francesco Calzavara, Assessore all’Agenda Digitale del Veneto – Regione del Veneto

Gianni Potti, Presidente Fondazione Comunica e founder DIGITALmeet

Conclusioni:

Marco Gori,  General Chair WCCI2022 IEEE WORLD CONGRESS ON
COMPUTATIONAL INTELLIGENCE

 

13.00 / 14.30 LUNCH BREAK

14.30 / 16.00 WORKSHOP SESSIONS

La visione europea dell’AI e l’approccio nelle PMI 

Keynote speech:

Marco Landi, Presidente di Institut EuropIA ed ex Presidente Globale di Apple 

Intervengono: 

Luca De Pietro, Direzione ICT e Agenda Digitale – Regione del Veneto

Matteo Faggin, General ManagerGeneral Manager SMACT Competence Center

Valter Fraccaro, Presidente del Partenariato SaiHub, Siena Artificial Intelligence Hub

Martina Castiglioni, Responsabile Formazione e Orientamento, Cyber4.0

Paolo Brizzi, Program Manager Digital Pilot Line, CIM 4.0

16.00 / 17.00 CALL 4 IDEAS

Premiazione dei 3 migliori progetti della CALL 4 IDEAS SMACT: proposte di ricercatori universitari sui temi di digitalizzazione e sostenibilità pronti per il tech transfer

La partecipazione all’evento è gratuita.

PARTECIPA A #innoai

agenda

IEEE WCCI 2022 – 18/23 Luglio

IEEE WCCI 2022 è il più grande evento tecnico al mondo sull’intelligenza computazionale, con le tre conferenze principali della IEEE Computational Intelligence Society (CIS) sotto lo stesso tetto: la 2022 International Joint Conference on Neural Networks (IJCNN 2022), la IEEE International Conference 2022 su Fuzzy Systems (FUZZ-IEEE 2022) e il Congresso IEEE 2022 sul calcolo evolutivo (IEEE CEC 2022).

AI FORUM 2022 – 19 Luglio

Un appuntamento di riferimento nel settore per raccontare soluzioni e tecnologie per le imprese italiane.
Ideato e promosso dall’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, AI Forum è diventato il luogo di connessione tra Ricerca e Industria, il terreno fertile sul quale tracciare la rotta dell’evoluzione delle tecnologie basate su Intelligenza Artificiale e costruire relazioni solide che danno vita a soluzioni concrete applicabili in azienda.

#INNOAI – 21 Luglio

Un appuntamento di riferimento nel settore per raccontare soluzioni e tecnologie per le imprese italiane.
Ideato e promosso dall’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, AI Forum è diventato il luogo di connessione tra Ricerca e Industria, il terreno fertile sul quale tracciare la rotta dell’evoluzione delle tecnologie basate su Intelligenza Artificiale e costruire relazioni solide che danno vita a soluzioni concrete applicabili in azienda.

Fondazione Comunica
Via Savelli 28
35129 Padova

fondazione@fondazionecomunica.org
049 774724

X